mac-insieme-story-4.jpg
in foto partecipanti al corso attenti

Il Movimento Apostolico Ciechi, in collaborazione con la Fondazione MAC Insieme organizza per il prossimo autunno 2019 un nuovo corso a Salerno.

Il corso intende fornire ad insegnanti ed educatori e a tutti coloro che operano a diverso titolo nella scuola, un bagaglio di conoscenze scientifiche e di strumenti tecnici e operativi funzionali ad un intervento educativo didattico sui disturbi del comportamento. Per informazioni leggi la scheda

I disturbi del comportamento a scuola: conoscere per capire, conoscere per agire
slide presentazione corso del MAC per operatori

Il corso di aggiornamento fa riferimento all’ambito della disabilità intellettiva grave, in associazione con altre disabilità.

Il corso, organizzato dal Movimento Apostolico Ciechi, in collaborazione con la Fondazione MAC Insieme, è suddiviso in 4 incontri della durata di 3 ore ciascuno. Si svolgerà a Salerno presso la sede della Fondazione nei mesi di novembre e dicembre.

Per iscrizioni e maggiori informazioni fare riferimento alla scheda dell'iniziativa "Disabilità intellettiva grave in combinazione con altre disabilità: esempi di progettazione di interventi educativo – didattici".

 

 

 

Foto da un laboratorio condotto in Fondazione

Nel lavoro educativo con le persone con disabilità visiva ci si è resi conto di quanto importante sia il ruolo giocato dalle abilità di autonomia per aumentare il grado di autodeterminazione ma anche di integrazione e partecipazione sociale.
Il corso si propone di offrire una serie di informazioni e indicazioni tecniche agli insegnanti ed educatori, grazie alle quali aiutare la persona non vedente o ipovedente ad acquisire sicurezza e indipendenza disponendosi così ad affrontare con competenza situazioni ed ambienti sia noti che sconosciuti. Saranno illustrati gli aspetti psicologici e comportamentali della minorazione visiva, nonché presentante le tecniche di accompagnamento e di protezione e gli accorgimenti utili in relazione alle barriere percettive.

Tutte le informazioni sul corso, condotto dai pedagogisti della Fondazione, compreso il programma e la modalità d'iscrizione sono sulla scheda LABORATORIO SULLA DISABILITÀ VISIVA 2018.

Il numero d'iscrizioni per la prima edizione del corso è stato raggiunto ed è stata creata anche una lista d'attesa con le iscrizioni ulteriori, visto il grande interesse suscitato.
Tutti coloro che hanno lasciato i propri dati sono stati avvisati e hanno partecipato alla successiva edizione.
presso la Fondazione MAC insieme di Salerno - il corso di formazione per educatori dell'Istituto Colosimo di Napoli

Nel lavoro educativo con le persone con disabilità visiva ci si è resi conto di quanto importante sia il ruolo giocato dalle abilità di autonomia e cura personale per aumentare il grado di autodeterminazione ma anche di integrazione e partecipazione sociale.

Per autonomie di base intendiamo tutti i compiti di cura primaria della persona, come mangiare, vestirsi, lavarsi, controllare gli sfinteri e le abilità domestiche ed anche le abilità di orientamento e mobilità.

Il corso si propone di offrire una serie di informazioni e indicazioni tecniche agli educatori, grazie alle quali  aiutare la persona non vedente o ipovedente ad acquisire sicurezza e indipendenza disponendosi così ad affrontare con competenza situazioni ed ambienti sia noti che sconosciuti.

Leggi tutto...

Le attività della Fondazione MAC insieme vengono realizzate anche con i fondi provenienti dall'otto per mille destinato alla Chiesa Cattolica.

Back to top

Questo sito usa cookie tecnici per il corretto funzionamento, cookie analitici per raccogliere dati in forma anonima e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accettando acconsenti all’uso dei cookie.