mac-insieme-story-3.jpg
Attività che possono essere svolte anche da remoto:  
- servizi rivolti a genitori, insegnanti, educatori e operatori
- osservazione educativa per la progettazione di interventi educativi

Leggi tutto...

matite colorate disposte in cerchio

La  fondazione offre consulenze alle famiglie, alle parrocchie, alle scuole, ai centri di riabilitazione e alle agenzie pedagogiche che operano con persone con disabilità visiva o con disabilità complessa. Vengono svolte attraverso  visite domiciliari, presso le scuole e i centri di riabilitazione, oltreché presso la propria sede. 

Leggi anche Contatti telefonici per appuntamenti programmati

Una presenza che accompagna, una produzione multimediale che racconta la Fondazione MAC insieme, distribuita in DVD e fruibile sul canale Youtube della Fondazione

locandina 26 luglio 2025 progetto Dipinto di blu
Una serata speciale sabato 26 luglio 2025 alle ore 21,00 a Vietri sul Mare (Sa)  per l'iniziativa "Dipinto di blu".
La serata è la prima di 4 incontri previsti tra luglio e agosto finalizzati alla sensibilizzazione sul tema dell'autismo e delle altre disabilità. L'occasione anche per raccogliere fondi per la realizzazione di una scuola di ceramica e manipolazione per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e pluridisabilità, scuola di ceramica che si pone come obiettivo anche e soprattutto l'inclusione e la preparazione al mondo lavorativo.
Alla serata saranno presenti i responsabili  della Fondazione MAC insieme di Salerno e alcune famiglie che seguono le attività della Fondazione.
IL TUO AIUTO VALE DOPPIO!
A sostegno del progetto "Dipinto di blu" di Fondazione MAC Insieme interviene infatti la Fondazione Mediolanum,  che raddoppierà  i primi 5.000 euro raccolti.
La raccolta fondi potrà avvenire con diverse modalità: bonifico, contanti, pagamento POS.
Qui i dati per il bonifico.
Beneficiario: Fondazione Mediolanum
Iban: IT68C0306234210000000417750
Causale: Dipinto di blu

Le attività della Fondazione MAC insieme vengono realizzate anche con i fondi provenienti dall'otto per mille destinato alla Chiesa Cattolica.

Back to top

Questo sito usa cookie tecnici per il corretto funzionamento, cookie analitici per raccogliere dati in forma anonima e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accettando acconsenti all’uso dei cookie.