Corso di Aggiornamento per insegnanti (sostegno e curriculari) e operatori Asacom e Osa che lavorano con alunni con disabilità
Il corso ha lo scopo di proporre tecniche e strategie teorico-pratiche finalizzate a facilitare i processi di insegnamento/apprendimento ad alunni in situazione di disabilità, in particolare alunni affetti da cecità (ciechi e ipovedenti, nati o divenuti) e promuovere l'inclusione fra tutti i componenti del gruppo classe.
Vengono trattati nozioni di base relative alla psicologia dell’alunno con disabilità visiva, scrittura a rilievo e approccio al sistema Braille, sussidi tiflotecnici e tifloinformatici, discriminazione e riconoscimento del denaro, percezione della realtà circostante senza l’uso della vista, orientamento e deambulazione senza e con il bastone bianco.
Modalità: Le attività sono prevalentemente laboratoriali e simulazioni allo scopo di orientare gli operatori al fine di facilitare la relazione con le persone con disabilità, in particolare con deficit visivo.
Organizzatori: La Fondazione Mac insieme di Siracusa, in collaborazione con il MAC (accreditato dal M.I.U.R., con decreto del 23/05/2007, come soggetto riconosciuto per la formazione del personale della scuola).
Destinatari: Il corso di aggiornamento è rivolto a insegnanti curriculari e di sostegno, operatori Asacom e Osa che lavorano con persone disabili, in particolare con disabilità visive.
Calendario
Il corso si svolge in cinque incontri, della durata di tre ore ciascuno:
- 25 Novembre ore 15.30-18.30;
- 02 Dicembre ore 15.30-18.30;
- 09 Dicembre ore 15.30-18.30;
- 16 Dicembre ore 15.30-18.30;
- 21 Dicembre ore 15.30-18,30.
Sede del corso: Fondazione Mac insieme Via Grottasanta 19 A/21-Siracusa
Conduttori: Amore Antonino, Passarello Adriana, Scuderi Elisa, Speranza Pamela
Contributo per le spese di segreteria: a ciascun corsista sarà richiesto un contributo di 30 euro a copertura delle spese di segreteria e materiale didattico. Tale contributo sarà versato il primo giorno di corso.
Segreteria iscrizioni: Fondazione MAC insieme, Via Grottasanta 19 A/21 96100 Siracusa tel. 0931/69282 (martedì dalle 9.30 alle 16.30 e giovedì dalle 9.00 alle 12.00).
Le iscrizioni (massimo 15) saranno accolte secondo l’ordine di arrivo, dovranno pervenire tramite il link dedicato sul sito della fondazione www.fondazionemacinsieme.org entro il 22 Novembre 2016.
Il corso sarà attivato solo se si raggiungerà il numero minimo di 10 iscrizioni.
Attestato: Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione; a richiesta sarà rilasciato il certificato giornaliero di presenza.