La pandemia, e non solo, hanno in quest'anno frenato, o forse annullato, la nostra presenza, ‟una presenza che accompagna” nello spirito della Missione della Fondazione che vuole camminare con voi.
Uniamo ai nostri auguri la lettera di Pierre Alain Lejeune per dirvi che noi ci siamo ancora.
Pierre Alain Lejeune, prete francese, il 22 marzo, in piena pandemia, invita tutti al cambiamento, al rinnovamento del nostro modo consueto di vivere con una raffica di “dopo”. Accogliamo l'invito e proiettamoci tutti a un “dopo” anche...con la Fondazione MAC insieme.
Un opuscolo che racchiude la storia della Fondazione dalla nascità ad oggi, ripercorrendo anno per anno dal 2005 al 2019 il suo percorso tra attività e progetti.
Ecco l'opuscolo da scaricare
Fondazione MAC insieme 2005-2019
"Insieme costruiamo percorsi educativi per persone non vedenti e con disabilità plurima e per le loro famiglie. Insieme possiamo fare di più."
Nella prossima dichiarazione dei redditi scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Fondazione MAC insieme.
Non costa nulla basta firmare nell'apposito riquadro ed indicare il Codice Fiscale della Fondazione MAC insieme.
Seminario formativo ed informativo organizzato dal Movimento Apostolico Ciechi. Il seminario offre la possibilità di affrontare le problematiche affrontate dalle famiglie in cui vive una persona con disabilità grave, sia quelle del “durante” che quelle del “dopo di noi” da vari punta di vista. Avranno modo di confrontarsi sull'argomento, presso il Centro Studi Casa Fusetti a Corbiolo, responsabili di enti del terzo settore, genitori e dirigenti del MAC impegnati nell'area sociale.
Leggi il programma sul sito del MAC