Nel tempo della pandemia è molto difficile parlare di presenza.
Questo tempo tormentato ci può coinvolgere in un vortice di negligenza, di paura e di incertezza, sentimenti che accompagnano spesso la vita di coloro che nella quotidianità sperimentano la disabilità e stringono con forza le poche certezze che possiedono sull’oggi e sul domani.
Il nostro esserci con continuità e impegno rappresenta una certezza, un punto di riferimento che accompagna famiglie, operatori, scuole e centri in presenza della disabilità complessa o della pluriminorazione psicosensoriale.
Esserci vuol dire per noi ascoltare, orientare e accompagnare.
Sostienici con il tuo 5x1000. Basta una firma!
La nostra presenza continuerà ad essere una “presenza che accompagna” nel cammino con le famiglie e le persone con disabilità grave.
Codice Fiscale 97331990586
A partire dal 18 dicembre 2020 e fino al 30 gennaio 2021, nel rispetto delle norme richieste dalla situazione socio-sanitaria, la Fondazione tiene una serie di incontri di informazione e formazione sulla missione della Fondazione MAC Insieme.
La partecipazione all’attività formativa è stata possibile solo su invito.
Agli incontri partecipano solo 5 persone con formazione pedagogica o un titolo di studio in Scienze del Servizio Sociale; sono finalizzati ad attuare le attività educative e di promozione sociale della Fondazione.
Presto, appena sarà sottoscritta la convenzione con la regione Campania, in collaborazione con il Movimento Apostolico Ciechi, che ha ottenuto il finanziamento di un progetto rivolto a famiglie con disabili gravi residenti nella provincia di Salerno, nelle modalità possibili, avranno inizio le attività previste dal progetto.
Negli ultimi mesi del 2020 la Fondazione va riorganizzando i propri servizi educativi e le proprie attività formative e promozionali, anche a motivo della pandemia.
Presto la nuova organizzazione dei servizi e delle attività prenderà forma nella sede di Salerno e, successivamente, nelle altre sedi territoriali ove, in modo differente negli ultimi anni, la Fondazione ha operato.
La situazione socio-sanitaria consente solo incontri programmati.
È necessario valutare la possibilità e la necessità di un incontro in presenza e soprattutto predisporre gli ambienti con adeguata sanificazione e concordare sulle modalità richieste dalle autorità sanitarie.
È sempre possibile accordarsi per colloqui e consulenze a distanza tramite collegamento telematico: piattaforma zoom e altre.
Si può prendere contatto con la Fondazione MAC Insieme o telefonando al consueto numero fisso 089.236081 dal martedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30 o al telefono mobile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e il pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (in altri orari rimarrà la chiamata e sarete richiamati); risponderà Domenico Vaccaro.
Il numero del cellulare è 331.4031220